STUDIO LEGALE DANIELA FORTI
PIETRASANTA
Via Aurelia Sud n. 23
55045 Pietrasanta, LU
MILANO
Via Cascina Mojetta n. 19
20148 Milano, LU
Tel: 3488098799
P.IVA : 01672560461 | Tel: +39 3488098799 | Email: info@fortilawyerintuscany.com
© 2019 Studio Legale Daniela Forti
La tenuità del fatto è implicitamente esclusa se la pena irrogata è superiore al minimo edittale
Avvocati: dal 2021 pagamento dei contributi previdenziali con compensazione dei crediti con l’erario
Occupazione illegittima di un immobile, quali regole per il risarcimento danni?
Il processo penale al tempo del Covid-19
Il contributo analizza criticamente le norme introdotte e modificate in materia di sviluppo del processo nonché in tema di tutela dei detenuti in esecuzione di pene ovvero di custodia cautelare, al fine di garantirne la salute nel fuoco dell’emergenza Coronavirus.
Le videoriprese in area di pertinenza condominiale non sono soggette alla disciplina delle intercettazioni
Ricorso per cassazione e asilo: la data di rilascio della procura va autenticata dal difensore
D.L. n. 18/2020: la prorogabilità del termine per il deposito della documentazione ipocatastale
Abusivo il backup di dati del sistema informatico dello studio di cui si è soci per scopi personali
Sfida a duello “con ombrello”: per la Cassazione c’è l’aggravante dell’uso di un’arma
Collegamento da remoto del giudice dall’ufficio giudiziario: l’intervento della Consulta
Transazione: la liquidazione dei compensi dell’avvocato si opera in base al valore della domanda
La guida in stato di ebbrezza, pur estinta con messa alla prova, può valere come recidiva per la revoca della patente
In GU la conversione del DL immigrazione: confermate le modifiche al codice penale
Opposizione revocatoria: il termine decorre dalla scoperta della collusione
Sì alla risoluzione del preliminare se manca uno spazio per tenere il proprio cane
Adottato per la prima volta dall’Unione Europea un regime globale di sanzioni sui diritti umani
Il mero possesso di ingente somma di denaro non giustifica di per sé l’addebito del reato di riciclaggio
L’assicuratore del veicolo è responsabile, anche in caso di circolazione con targa di prova
Emergenza Covid e attività giudiziaria: istruzioni del Foro di Cagliari
Decreto ristori e immigrazione: in arrivo l’approvazione definitiva del Parlamento