STUDIO LEGALE DANIELA FORTI
PIETRASANTA
Via Aurelia Sud n. 23
55045 Pietrasanta, LU
MILANO
Via Cascina Mojetta n. 19
20148 Milano, LU
Tel: 3488098799
P.IVA : 01672560461 | Tel: +39 3488098799 | Email: info@fortilawyerintuscany.com
© 2019 Studio Legale Daniela Forti
La rinuncia alla domanda non fa retrocedere la competenza al Giudice di Pace
Presta l’auto chi poi commette un omicidio, è sufficiente per imputarlo di concorso nel reato?
Il ricorso per cassazione contro le misure accessorie inflitte con la sentenza di patteggiamento
Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere di avviare la mediazione incombe sul creditore opposto
Recesso venditore: vessatoria la clausola che prevede il diritto alla provvigione del mediatore?
Studente compie una strage a scuola: condannato lo Stato che non gli ha sequestrato la pistola
Non è più peculato il mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore
Se cambia l’indirizzo dello studio del procuratore, la notifica non andata a buon fine è inesistente
Le notificazioni a mezzo posta nell’emergenza sanitaria
Davvero possibili le intercettazioni c.d. a strascico attraverso l’uso del captatore informatico per i reati comuni?
Rubano bici lasciata fuori dalla biblioteca: si applica l’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
È estorsione pretendere che sia soddisfatto un presunto diritto usando violenza verso un terzo estraneo
Legittimo il recesso del compratore in caso di scoperta di trascrizioni pregiudizievoli
Codice della strada: le principali novità introdotte dalla L. n. 120/2020
Il Tribunale di sorveglianza deve istruire d’ufficio, in sede di reclamo, la domanda di permesso premio
MAE: legittimo convalidare l’arresto anche in assenza dell’arrestato (sprovvisto di tampone per il Covid-19)
L’impatto del Covid-19 sui contratti commerciali: la Cassazione promuove la rinegoziazione obbligatoria
La prova della scopertura assicurativa può essere fornita anche per testimoni
In G.U. il decreto sul distacco dei lavoratori. Correttivo Codice Crisi d’impresa: quando l’ok definitivo?
Commercialista dà mazzetta ai finanzieri nell’interesse del cliente: corruzione o di traffico di influenze?