STUDIO LEGALE DANIELA FORTI
PIETRASANTA
Via Aurelia Sud n. 23
55045 Pietrasanta, LU
MILANO
Via Cascina Mojetta n. 19
20148 Milano, LU
Tel: 3488098799
P.IVA : 01672560461 | Tel: +39 3488098799 | Email: info@fortilawyerintuscany.com
© 2019 Studio Legale Daniela Forti
Trenta bovini danneggiano piante di ulivo: il reato non è depenalizzato
Diritto alla sessualità e riviste pornografiche per i detenuti al 41-bis o.p.
Le strade dei centri storici sono beni culturali: vietato costruirvi senza autorizzazione della Soprintendenza
Il D.Lgs. n. 152/2020 sull’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari
Inadempimento di entrambe le parti: il preliminare si risolve per mutuo dissenso
Fumi provenienti da canna fumaria di una pizzeria? Ne risponde il proprietario e non il gestore
Diritti, danni e tabelle di liquidazione: la Sezione III e le prove di assestamento
La rivista Danno e responsabilità ti invita il 18 dicembre 2020 al webinar gratuito “Presente e futuro delle tabelle sul danno alla persona a valle degli interventi della Corte di Cassazione” sul tema della misura dei risarcimenti del danno alla persona dopo la sentenza della Cassazione n. 25164/2020. L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pisa per n. 2 crediti formativi. Per informazioni clicca qui
Difensore in gravidanza: legittimo impedimento solo nei due mesi prima della data presunta del parto
Bimba muore in incidente perché non legata con le cinture di sicurezza: responsabile il conducente
Codice della strada: nessuna violazione per la bici a pedalata assistita con “start assist”
La C.T.P. non ha valore probatorio
Rapporti indotti dal santone per liberare dal malocchio: c’è l’aggravante della violenza sessuale
Peculato dell’albergatore: la soluzione del Tribunale di Perugia
Specializzazioni forensi: in G.U. la nuova disciplina
Erronea trascrizione del cognome: notifica nulla solo in caso di incertezza sul destinatario
È diffamazione paragonare la gestione clientelare di un Sindaco alle modalità di azione mafiosa
Decreti di archiviazione del GdP: impugnabili solo con reclamo al Tribunale in composizione monocratica
La prova per testimoni tardiva in caso di incidente stradale
Non è ammissibile la contestazione specifica del quantum in appello
Decreto immigrazione: arriva il primo ok dalla Camera