STUDIO LEGALE DANIELA FORTI
PIETRASANTA
Via Aurelia Sud n. 23
55045 Pietrasanta, LU
MILANO
Via Cascina Mojetta n. 19
20148 Milano, LU
Tel: 3488098799
P.IVA : 01672560461 | Tel: +39 3488098799 | Email: info@fortilawyerintuscany.com
© 2019 Studio Legale Daniela Forti
Il captatore informatico: riflessioni sulla recente sentenza della Cassazione
Pagamento compensi Avvocati: il rito speciale si applica anche se è contestato l’an debeatur
Noto giornalista e frasi in tv contro il meridione: no al risarcimento
Stupefacenti: per le perquisizioni autorizzate per telefono occorre la convalida del p.m.
Peculato dell’albergatore: per la Cassazione il reato è depenalizzato solo dal 19/05/2020
Nesso di pregiudizialità-dipendenza tra domanda riconvenzionale e principale nel rito sommario: trattazione unitaria da garantire
Responsabilità medica: il paziente può provare la causalità materiale anche con presunzioni
Emergenza Covid-19: le udienze “a porte chiuse” sono compatibili con Costituzione e art. 6 CEDU
Giornalista arrestato e detenuto senza prove solo per aver contestato il governo: violata la CEDU
L’indennizzo da vaccinazioni va riconosciuto ai superstiti a carico
Emergenza Covid e attività giudiziaria: istruzioni del Foro di Bologna
Brexit: cosa accadrà alle richieste di estradizione e ai mandati d’arresto europei?
Lesioni personali stradali: la Consulta invita il Legislatore a rivedere il regime di procedibilità
Risarcimento del danno morale e tabelle milanesi: un rapporto controverso
Non sempre il condomino può aprire delle porte sul muro condominiale
Costituzionalmente legittima la disciplina del “decreto antiscarcerazioni” come modificato dalla L. 70/2020
La regola del “cui prodest” basta da sola a provare che l’imputato ha redatto dei falsi testamenti?
Distanze: la disciplina sopravvenuta, se meno restrittiva, sana l’illecito
Covid-19: il Rapporto ISS n. 3/2020 sulla raccolta dei rifiuti in condominio
Il CdM vara la riforma dello Sport. Inizia l’esame della Legge di bilancio 2021