La mediazione obbligatoria prevede la necessità che le parti siano presenti personalmente al fine di poter convenire un negozio che risolva la vertenza insorta tra loro; ogni parte, del resto, è informata delle vicende che hanno determinato la controversia e gli interessi che con la procedura intendono preservare e/o conseguire. Per questo motivo, l’eventuale procura che dovesse essere rilasciata, deve garantire che gli obiettivi sopra indicati siano raggiunti. È quanto stabilito dal Tribunale di Salerno con sentenza n. 919 dell’11 marzo 2020.
Call Now Button